Decine e decine di migliaia di persone - ordinate in un composto ma gigantesco corteo - accompagnarono i feretri fino alla chiesa di Sant’Agnese, dove fu celebrato il funerale. Un evento indimenticabile per chi c’era, come i ricordi sparsi che riaffiorano nella mente: i nomi scanditi a più riprese dalla folla, il ‘presente’ chiamato da Cesco Giulio Baghino e gridato all’unisono, l’Inno a Roma cantato a squarciagola da migliaia di italiani commossi, una selva di braccia tese. Non è facile trovare le parole giuste per ricordare degnamente due importanti figure della storia politica italiana, come Giorgio Almirante e Pino Romualdi. A sorpresa, nel BLOG mi affido a chi ha saputo dosare le parole in una circostanza tanto importante.
« O tu santo Manganello tu patrono saggio e austero, più che bomba e che coltello coi nemici sei severo. O tu santo Manganello Di nodosa quercia figlio ver miracolo opri ognor, se nell'ora del periglio batti i vivi e gli impostor. Manganello, Manganello, che rischiari ogni cervello, sempre tu sarai sol quello che il fascista adorerà. »
Alla Camera esame del decreto legge sull'attuazione di obblighi comunitari. Il deputato del PD Fiano ha letto in aula alcune frasi di Almirante pubblicate sulla rivista La Difesa della Razza. Dura presa di posizione del presidente della Camera Fini: sono certamente vergognose quelle frasi ed esprimono un sentimento razzista.
grazie faber.hai saputo ricordare anche quell'esempio di uomo straordinario che fu l'On.PINO ROMUALDI gia' vice-segretario del P.F.R. nel 1944,nell'ultimo atto romantico della Repubblica Sociale Italiana.Un gentleman,direbbero gli inglesi.un uomo d'onore che ha dato fede alla parola data all'alleato, combattendo la guerra da una sola parte.mi pregio di aver conosciuto Chiara Romualdi,cugina del grande Pino...vive a Predappio ove gestisce un piccolo alloggio per viandanti,e posso assicurarti che un piacere sentirla raccontare tutto cio'che ricorda...
Faresti meglio a rimboccarti le maniche e combattere in trincea, sul fronte. Una volta, INSIEME A ME, associavi alla tua Cultura, una azione di militanza dirompente, antesignana alla realtà della destra cittadina di oggi. E' facile ridurre tutto alle critichette partorite sulla comoda poltrona. Prima di parlare di "zucche vuote paesane", pensa a quanti eravamo a Sannicola "nel 92" GIOVANI A DESTRA" : 2. Oggi GRAZIE A QUESTE ZUCCHE, è nato un'ambiente, una realtà immensa, dove gravitano anche gli ANDREA83, ma tantissimi sono i giovani e giovanissimi camerati. A questi giovani tu potresti dare supporto Culturale, in prima linea, piuttosto che bacchettare (ovviamente con la giusta ragione). A proposito di "direzione del proiettile" ti assicuro che porterò a casa il risultato (già ottenuto per metà),nel giro di un anno. A NOI COMUNQUE E SEMPRE !!! ...Smilzo
caro anonimo, ognuno combatte la propria "guerra"personale ogni giorno. io ho scelto la strada come veicolo di combattimento,mentre i filosofi preferiscono le universita'. cio' che accade a sannicola e' in netto contrasto alla linea politica nazionale,sia nelle alleanze, che nei risultati elettorali ottenuti. l'unico comune d'italia che trova il centro-destra spaccato in due e opposto su due fronti avversi! esempio strepitoso di strabismo politico da ambole parti. se le zucche vuote paesane,possono tornarti utili ,allora conservale con cura.serviranno carni fresche da inviare alla prossima "macellazione"elettorale. ma cio' che occorrera'in primis, sara' quel "quarto di manzo"(candidato sindaco),da gettare in pasto alla folla, come "novita'". Piccione invece,che di bello puo'vantare il cognome,si trovera' comunque in pole-position, rispetto al fatto che pinuccio monteduro,ha un indice di gradibilita' con picchi crescenti a livello popolare. ti ringrazio per la proposta accordatami, ma non credo sia una buona idea quella di tornare in trincea con te. la "guerra" di posizione e'ormai in disuso,ed e' preferibile combattere una "guerra" di movimento,rischiosa,ma piu'consona agli standard attuali. ti auguro comunque di raggiungere i migliori traguardi,e se cio' avverra', insieme al rullo dei tamburi,ascolterai "tuonare"ancora una volta,limpida nel cielo, la voce del cannone.
saluto romanamente te,e gli attenti frequentatori di questo blog.
Camerata Capo-Manipolo Arcovazzi Primo-93^ Legio "MILITIA VERITAS" Posta Militare 3300.
Vi invito a leggere l'articolo pubblicato dal "GIORNALE" sullo spreco degli enti locali in Italia:"Contare funghi e cormorani, ecco come gli enti locali hanno bruciato 1,3 miliardi"
questo è il link da copiare ed incollare nel browser:
12 commenti:
Decine e decine di migliaia di persone - ordinate in un composto ma gigantesco corteo - accompagnarono i feretri fino alla chiesa di Sant’Agnese, dove fu celebrato il funerale. Un evento indimenticabile per chi c’era, come i ricordi sparsi che riaffiorano nella mente: i nomi scanditi a più riprese dalla folla, il ‘presente’ chiamato da Cesco Giulio Baghino e gridato all’unisono, l’Inno a Roma cantato a squarciagola da migliaia di italiani commossi, una selva di braccia tese.
Non è facile trovare le parole giuste per ricordare degnamente due importanti figure della storia politica italiana, come Giorgio Almirante e Pino Romualdi.
A sorpresa, nel BLOG mi affido a chi ha saputo dosare le parole in una circostanza tanto importante.
http://faber2008.blogspot.com/
Onore ad Almirante
Vi invitiamo a votare il sondaggio sulla proposta sul ritorno all'utilizzo dell'energia nucleare in Italia ed esprimere il vostro pensiero.
Vi invito a leggere questo articolo leggi l'articolo
Ma che fine avete fatto?
« O tu santo Manganello
tu patrono saggio e austero,
più che bomba e che coltello
coi nemici sei severo.
O tu santo Manganello
Di nodosa quercia figlio
ver miracolo opri ognor,
se nell'ora del periglio
batti i vivi e gli impostor.
Manganello, Manganello,
che rischiari ogni cervello,
sempre tu sarai sol quello
che il fascista adorerà. »
Alla Camera esame del decreto legge sull'attuazione di obblighi comunitari.
Il deputato del PD Fiano ha letto in aula alcune frasi di Almirante pubblicate sulla rivista La Difesa della Razza.
Dura presa di posizione del presidente della Camera Fini: sono certamente vergognose quelle frasi ed esprimono un sentimento razzista.
grazie faber.hai saputo ricordare anche quell'esempio di uomo straordinario che fu l'On.PINO ROMUALDI gia' vice-segretario del P.F.R. nel 1944,nell'ultimo atto romantico della Repubblica Sociale Italiana.Un gentleman,direbbero gli inglesi.un uomo d'onore che ha dato fede alla parola data all'alleato, combattendo la guerra da una sola parte.mi pregio di aver conosciuto Chiara Romualdi,cugina del grande Pino...vive a Predappio ove gestisce un piccolo alloggio per viandanti,e posso assicurarti che un piacere sentirla raccontare tutto cio'che ricorda...
Ti saluto col fatidico A LA' LA'!
93^Legio "MILITIA VERITAS"
Faresti meglio a rimboccarti le maniche e combattere in trincea, sul fronte. Una volta, INSIEME A ME, associavi alla tua Cultura, una azione di militanza dirompente, antesignana alla realtà della destra cittadina di oggi. E' facile ridurre tutto alle critichette partorite sulla comoda poltrona. Prima di parlare di "zucche vuote paesane", pensa a quanti eravamo a Sannicola "nel 92" GIOVANI A DESTRA" : 2. Oggi GRAZIE A QUESTE ZUCCHE, è nato un'ambiente, una realtà immensa, dove gravitano anche gli ANDREA83, ma tantissimi sono i giovani e giovanissimi camerati.
A questi giovani tu potresti dare supporto Culturale, in prima linea, piuttosto che bacchettare (ovviamente con la giusta ragione). A proposito di "direzione del proiettile" ti assicuro che porterò a casa il risultato (già ottenuto per metà),nel giro di un anno.
A NOI COMUNQUE E SEMPRE !!!
...Smilzo
caro anonimo,
ognuno combatte la propria "guerra"personale ogni giorno.
io ho scelto la strada come veicolo di combattimento,mentre i filosofi preferiscono le universita'.
cio' che accade a sannicola e' in netto contrasto alla linea politica nazionale,sia nelle alleanze, che nei risultati elettorali ottenuti.
l'unico comune d'italia che trova il centro-destra spaccato in due e opposto su due fronti avversi!
esempio strepitoso di strabismo politico da ambole parti.
se le zucche vuote paesane,possono tornarti utili ,allora conservale con cura.serviranno carni fresche da inviare alla prossima "macellazione"elettorale.
ma cio' che occorrera'in primis, sara' quel "quarto di manzo"(candidato sindaco),da gettare in pasto alla folla, come "novita'".
Piccione invece,che di bello puo'vantare il cognome,si trovera' comunque in pole-position, rispetto al fatto che pinuccio monteduro,ha un indice di gradibilita' con picchi crescenti a livello popolare.
ti ringrazio per la proposta accordatami, ma non credo sia una buona idea quella di tornare in trincea con te.
la "guerra" di posizione e'ormai in disuso,ed e' preferibile combattere una "guerra" di movimento,rischiosa,ma piu'consona agli standard attuali.
ti auguro comunque di raggiungere i migliori traguardi,e se cio' avverra', insieme al rullo dei tamburi,ascolterai "tuonare"ancora una volta,limpida nel cielo, la voce del cannone.
saluto romanamente te,e gli attenti frequentatori di questo blog.
Camerata Capo-Manipolo
Arcovazzi Primo-93^ Legio
"MILITIA VERITAS"
Posta Militare 3300.
Vi invito a leggere l'articolo pubblicato dal "GIORNALE" sullo spreco degli enti locali in Italia:"Contare funghi e cormorani, ecco come gli enti locali hanno bruciato 1,3 miliardi"
questo è il link da copiare ed incollare nel browser:
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=268999
Tony che fine hai fatto? Ti hanno per caso rottamato? Almeno cerca di presentarti domani in consiglio... segretario di AN...
Posta un commento