mercoledì 29 ottobre 2008

4 Novembre - Giornata delle Forze Armate e dell' Unità Nazionale


Il 4 novembre 1918, novanta anni fa, aveva termine il primo conflitto mondiale. La "Grande Guerra" è un evento che ha segnato profondamente l’inizio del XXº secolo, determinando radicali mutamenti politici e sociali. La data, che celebra la fine vittoriosa della guerra, commemora la firma dell’armistizio siglato a Villa Giusti (Padova) con l’Impero austro-ungarico. Il 4 novembre, nel tempo, è divenuta la giornata dedicata alle Forze Armate e all’Unità Nazionale. La giornata vuole ricordare in special modo tutti coloro, soprattutto giovanissimi, che sono morti nell’adempimento delle loro funzioni militari.
L'elemento innovativo, rispetto alle scorse edizioni sostanzialmente incentrate sull’apertura delle caserme ai cittadini, che pure permangono, consiste nel creare nuove occasioni d’incontro tra cittadini e Forze Armate, rinsaldando un legame storico tra la società italiana e gli uomini e donne "con le stellette". Il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, nel presentare il programma delle celebrazioni sottolinea come le Forze Armate "siano percepite dai cittadini come presidio di libertà e sicurezza e riconosciute come garanzie delle Istituzioni democratiche".
Iscritti, militanti e simpatizzanti sono invitati a partecipare alla cerimonia di commemorazione cittadina.

1 commento:

Anonimo ha detto...

Complimenti alla nostra amministrazione comunale per lo spettacolo INDECOROSO offerto anche quest' anno dalla Fiera di San Simone!!Una fiera assolutamente non valorizzata, completamente abbondanata a se stessa e senza uno straccio d' organizzazione!!Ma come si fa caro Sindaco Nocera ad offrire ai Sannicolesi uno spettacolo così INDEGNO????Concludo con un appello...:WWW.FORZAGELMINI.COM...FIRMATE IN TANTI PER UNA SCUOLA MIGLIORE E CONTRO LA CASTA DEI BARONI!!!Saluti a tutti